Riviera e Borghi degli Angeli

Riviera e Borghi degli Angeli

Lungo la costa della provincia di Catanzaro si sviluppa quella che è chiamata Riviera degli Angeli, nota oltre che per le molte bellezze paesaggistiche e per le sue spiagge lambite da un mare incontaminato, per i suoi prodotti enogastronomici, che la rendono un piccolo “paradiso” per gourmand. L’ideale spesa dei golosi inizia con due sapori forti e decisi, che sanno di Calabria: la Soppressata di Calabria DOP, proposta in 3 varianti – bianca, piccante e dolce – e la famosa ‘Nduja di Spilinga, un insaccato a base di frattaglie di maiale dalla consistenza morbida e il colore rosso vivo, dato dalla presenza abbondante del peperoncino. La sua nota piccante non passa inosservata e si addice solo a palati che sanno apprezzare la sua predominanza, gustata spalmata sul pane o come condimento di paste o altri piatti quali pizze e frittate.

Dal retrogusto piccante possono essere anche i formaggi locali, fra cui pecorini, caciocavalli e provolette di varia pezzatura, o le preparazioni in conserva. Melanzane, carciofi, pomodori e alici vengono confezionati sott’olio e sott’aceto secondo le più antiche tradizioni, talvolta appunto con l’aggiunta di piccante del peperoncino. Chiudono il cerchio le Patate della Sila IGP, da gustare in mille modi, e l’ottimo olio extra vergine e il vino, colture affinate dai tempi della Magna Grecia in poi.

Author

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer

Autore

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer
Skip to content