NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Man mano che ci si avvicina a Carrara, il bianco nitido delle cave di marmo si fa più evidente, disegnando linee geometriche sul fianco delle Alpi Apuane. Poi, una volta in città, ci si accorge che qui il marmo bianco che ha reso celebre nel mondo questo angolo di Toscana è ovunque, impiegato come comune materiale da costruzione. Lo si trova persino nei bar, usato per i tavolini, i portacenere, i sottobicchieri e così via, e in tutte le case, anche le meno appariscenti, come soglia dei portoni o per i davanzali, i gradini e così via. Qui si vive di marmo, letteralmente, perché non c’è famiglia che non abbia qualcuno immerso nel mondo a sé stante delle cave. Materia prima preziosa sfruttata già ai tempi dei romani, che venivano qui per scegliere i migliori filoni e costruirci poi monumenti straordinari giunti anche a noi. L’attività estrattiva conobbe il maggiore sviluppo sotto Giulio Cesare, nella seconda metà...
Scopri le attrazioni più interessanti