Massimo Plaza Hotel
Hotel
-
-
-
-
Palermo (PA), Sicilia
Comune di PALERMO
Palermo e i suoi molti principi. Si potrebbe scrivere un libro intero su questo argomento e sui palazzi aristocratici che affollano il Centro Storico del capoluogo siciliano. Fra i più splendenti c’è Palazzo Belmonte Riso, eco del potere economico dei Principi Ventimiglia di Belmonte. Costruito alla fine del Settecento, è un interessante esempio di residenza privata nobiliare, mix fra magnificenza tardo barocca e rigore neoclassico, dal 1986 di proprietà della Regione Sicilia. Grazie a una lunga opera di restauro, il palazzo è dal 2005 sede di “Riso, Museo d’Arte Contemporanea della Sicilia” che punta alla promozione dei giovani artisti e, insieme alla Cappella dell’Incoronazione e all’Albergo delle Povere, mette a disposizione della comunità uno spazio unico nel suo genere per mostre temporanee, spettacoli, concerti, rappresentazioni teatrali.
Presso Museo Riso si trova inoltre lo Sportello per l’Arte Contemporanea della Sicilia, S.A.C.S. archivio cartaceo e digitale degli artisti siciliani che rende fruibile a chiunque quanto le nuove generazioni di creativi locali stanno portando avanti in questi anni. A garanzia di questo ambizioso progetto sono stati anche costituiti il Comitato Valutazione Mostre – formato da Valeria Patrizia Li Vigni, Bruno Corà, Thierry Dufrêne, José Jiménez e Werner Meyer – e il Comitato Tecnico Scientifico, formato dal Presidente di Amici di Riso, dai Direttori delle due Accademie di Catania e Palermo, e dai rappresentanti delle più importanti fondazioni di arte contemporanea siciliane: la Fondazione Orestiadi di Gibellina, Fiumara d’Arte di Castel di Tusa, le Fabbriche Chiaramontane di Agrigento. Il Museo Riso è diventato Polo Museale regionale d’arte Moderna e Contemporanea di Palermo inglobando il Museo interdisciplinare di Terrasini.
Scopri le attrazioni più interessanti