NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Comune di MONZA
I Giardini Reali di Monza, che circondano la celebre Villa Reale, offrono uno spettacolo di bellezza ineguagliabile. Costruiti su progetto del geniale architetto Piermarini nel 1777, su iniziativa dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria per suo figlio Ferdinando I, questi giardini costituiscono un vasto spazio verde ricco di bellezze naturali.
Inizialmente concepiti secondo lo stile geometrico e regolare della moda francese, i Giardini Reali sono stati successivamente arricchiti da un viale a doppio filare di alberi, collegando simbolicamente la Reggia di Monza alla città di Milano, enfatizzando il potere e la magnificenza del principe attraverso la maestosità dei giardini.
Oltre a offrire panorami straordinari i Giardini Reali svolgono un ruolo fondamentale dal punto di vista ecologico e naturalistico per la città di Monza. Con una superficie di circa 40 ettari, ospitano una varietà di alberi ultrasecolari noti come “giganti verdi”, come le due querce monumentali che risiedono nei giardini da due secoli.
Nell’avancorte della Villa il roseto aggiunge un tocco magico al paesaggio. Situato su un terreno ondulato con un pittoresco laghetto, il roseto offre percorsi che consentono di ammirarne tutto il suo splendore.
Scopri le attrazioni più interessanti