NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Comune di BARBERINO TAVARNELLE
L’Abbazia di San Michele Arcangelo a Passignano è un viaggio a se stante, una di quelle escursioni che potrebbero durare un’ora come una giornata o una settimana. Perché chi arriva sul posto, in questo angolo di paradiso in terra adibito non a caso a luogo dell’anima, ne coglie subito la complessità, architettonica, artistica e ambientale. In primis c’è la millenaria abbazia vallombrosana che nel XVI secolo vide insegnare qui persino Galileo Galilei, c’è la Chiesa del Cinquecento a croce latina con un magnifico coro monastico e pitture di grandi artisti dell’epoca, e c’è tutt’attorno l’Area Naturalistica Protetta di Badia a Passignano. Quest’ultima in particolare deve le sue origini all’azione riformatrice del monastero, che già in epoca medievale spinse sulle coltivazioni arborate, di vite e olivicoltura. Nell’insieme, appunto, Badia a Passignano è una meta che invita al soggiorno chi è in cerca di relax, di silenzi carichi di significato, di contatto con la natura e con gente che sa cosa vuol dire essere custodi di preziosi lasciti del passato.
Scopri le attrazioni più interessanti