Il Cammino di Sant’Agostino

Il Cammino di Sant’Agostino

Il Cammino di Sant’Agostino offre un’esperienza culinaria variegata, permettendo ai viaggiatori di assaporare i piatti tipici della tradizione lombarda lungo il percorso. Dalla cucina genuina della Brianza, caratterizzata dalla semplicità e dall’uso di ingredienti locali, al territorio comasco, dove il pesce del lago, la polenta e i formaggi sono protagonisti. La cucina lecchese riflette l’influenza di diverse culture, offrendo piatti che combinano sapori lacustri, montani e pianeggianti. Nella zona brianzola, i piatti tradizionali come la rustisciada e il coniglio alla brianzola sono molto apprezzati, insieme alla polenta e uccelli e ai prodotti della salumeria locale. Nei territori montuosi, la polenta gialla è accompagnata da selvaggina o formaggi locali, mentre tra i dolci spiccano la miascia e i caviadini. Milano, infine, fonde tradizione e innovazione culinaria, con piatti iconici come il risotto alla milanese e la cassoeula, oltre a minestre ricche di verdure.

Author

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer

Autore

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer
Skip to content