NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Comune di BUGGIANO
Buggiano Castello è un piccolo centro abitato in provincia di Pistoia noto anche come “Borgo degli agrumi”. La sua particolarità è di condensare in uno spazio assai ridotto numerosi monumenti di notevole interesse e alcuni dettagli, architettonici e non solo, che rappresentano degli unicum. In primis, la deliziosa Piazza Pretorio, detta anche “salotto d’Italia” per il suo aspetto intimo e raccolto, e poi il colore tipico di molte delle sue abitazioni, una sorta di Pantone locale definito Rosso Buggiano.
Sul “salotto” affaccia il duecentesco Palazzo Pretorio, fino al 1789 sede del Comune e della Podesteria e oggi location di eventi, mostre e matrimoni. Intatto nell’aspetto medievale, il Palazzo Pretorio si fa notare per la sua facciata, adorna dei 57 stemmi dei Podestà che da qui governarono il territorio. Una volta all’interno ci si ritrova poi ad ammirare gli affreschi quattrocenteschi e i documenti delI’Archivio storico. Accanto all’edificio si visita la Chiesa di San Nicolao, del 1038, sobria nel suo stile romanico, con tre navate e un ricco patrimonio artistico, comprendente un preziosissimo Fonte Battesimale e un ambone del XIII secolo. Dipinti e arredi sacri sono invece conservati nell’annesso Museo Parrocchiale, visitato il quale ci si può dedicare all’antica Abbazia e al chiostro perfettamente conservato.
Proseguendo verso la parte alta di Buggiano Castello si possono scorgere tracce dell’antica Rocca, oltre a resti di case torri e alI’ex Convento di S. Scolastica. Come se non bastasse, ecco poi l’Oratorio di San Martino e la settecentesca Villa Sermolli, affacciata su scorci meravigliosi sulla vallata sottostante.
Scopri le attrazioni più interessanti