NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Comune di FIRENZE
Piazza de’ Mozzi, nel cuore del centro storico di Firenze, è intitolata alla famiglia dei Mozzi, stirpe di mercanti e tesorieri pontifici che fra il Duecento e il Trecento accolse nella sua elegante dimora di città personalità di ogni genere, da illustri uomini politici a condottieri – Carlo I d’Angiò Re di Napoli e Baldovino II Imperatore di Costantinopoli, solo per citarne un paio – , e persino un papa, Gregorio X. Costruito tra il 1266 e il 1273, Palazzo Mozzi era già allora “il severo e turrito palagio che sorge a guardia dell’antico Ponte alle Grazie”, frutto dell’unione di più edifici e torri. Oggi, a memoria di quell’epoca d’oro, al centro della facciata rimaneggiata nei secoli più volte, c’è ancora il grande scudo con lo stemma dei Mozzi, la croce d’oro di Tolosa in campo rosso. A rivisitarne lo stile e a trasformarlo in un luogo d’arte unico nel suo genere fu alla fine del XIX...
Scopri le attrazioni più interessanti