NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Sul Lungarno di Pisa, precisamente in Piazza San Matteo in Soarta, si affaccia un edificio che merita la giusta attenzione. Fondato nel 1027 per volere delle monache benedettine, il Convento Medievale di San Matteo sorge sui resti di una precedente chiesetta con tre absidi e ospita una ricca collezione di opere realizzate dai più importanti artisti toscani attivi dal XII al XVII secolo. Fra questi, Nicola, Giovanni e Andrea Pisano, il Ghirlandaio, il Lodovico Cardi detto il Cigoli e Giovanni Battista Tempesti. A fare di San Matteo una tappa da intenditori d’arte è la riconversione dell’edificio nel secondo dopoguerra prima a museo e poi a sede del Dipartimento di Storia delle Arti dell’Università di Pisa, con importanti sezioni dedicate a resti archeologici, alla scultura e alla ceramica.
Scopri le attrazioni più interessanti