NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Comune di SERRA SAN BRUNO
Fra le reliquie conservate nel Museo Parrocchiale della Chiesa di San Biagio a Serra San Bruno, Vibo Valentia, c’è anche un pezzo della Croce di Gesù. Pensare che una reliquia così importante per la storia della Cristianità sia conservata in un borgo abbarbicato sulle Serre calabre fa riflettere, ma soprattutto fa capire l’importanza avuta in passato da quella particolare realtà che fu la Certosa di Serra San Bruno e ciò che ne derivò.
La Chiesa di San Biagio, detta anche Chiesa Matrice perché considerata “madre” di tutte le chiese, fu costruita nel 1795 su progetto proprio di un architetto serrese, Biagio Sacarmuzzino, così come uno degli elementi decorativi fra i più belli e importanti, il pergamo ligneo, fu intagliato dall’ebanista serrese passato agli annali come “Patacchella”. Solo due dell’esercito di artigiani-artisti coinvolti nel grande cantiere certosino.
Scopri le attrazioni più interessanti