NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Comune di MACOMER
Il Marghine è un’area della Sardegna Centro-Settentrionale che poco ha a che fare con l’isola dal mare cristallino e dei resort extralusso. E’ una zona dove si va per scoprire autenticità, atmosfere antiche, natura selvaggia e persino una civiltà che ha avuto origine e sviluppo esclusivamente nei dintorni di Macomer. Si tratta delle cultura neololitica denominata Filigosa-Abealzu, attiva nei sito del Nuraghe Ruiu e della Nacropoli di Filigosa, in uso dalla metà del III millennio agli inizi del II millennio a.C.. Quest’ultima comprende quattro tombe, tre delle quali scavate ai piedi dell’altura, la quarta in posizione sopraelevata. Lunghi corridoi introducono alle sepolture, disposte sul crinale naturale della collina. Al centro della camera sepolcrale si trova un focolare circolare, probabile segno per accompagnare il defunto nel regno dei morti.
Scopri le attrazioni più interessanti