NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
La bella spiaggia di Orrì è quanto si può ammirare dal sito archeologico del Nuraghe di S’Ortali e Su Monti, sulla costa ogliastrina, nella Sardegna orientale. Il complesso comprende un nuraghe con mura e annesso villaggio, una tomba di giganti, tre menhir e una seconda cortina muraria. Pur essendo in pessime condizioni di conservazione, il nuraghe ha una torre con ingresso trapezoidale e architrave.
Nei dintorni, oltre il muro del nuraghe, sono state evidenziate numerose capanne, fra cui due circolari, con focolare centrale, attorno al quale sono riemersi materiali d’uso quotidiano, come ceramiche, macine e pestelli. Il sito conserva anche nove “siloi” per la conservazione di derrate alimentari, testimoniate da abbondanti resti di granaglie. A valle del rilievo su cui si trova l’area di S’Ortali e Su Monti c’è la tomba di giganti, datata intorno al 1500 a.C., con sepoltura e stele centinata, il tutto realizzato con blocchi di granito e di porfido poliedrici di medie dimensioni.
Lungo il pendio dell’insellatura si trovano tre menhir: il primo lungo 4,25 metri e largo 0,98, appuntito e fratturato in due tronconi; il secondo lungo 2,65 e largo 1,30, di tipo protoantropomorfo con forma ogivale e sezione piano-convessa; il terzo misura 3,60 metri di lunghezza e 0’98 di larghezza, anch’esso protoantropomorfo, di forma ogivale e con sezione piano-convessa schiacciata.
Scopri le attrazioni più interessanti