NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Sabbioneta, il capolavoro di Vespasiano Gonzaga, è una città nata in un lembo di terra sabbiosa (da cui il nome dal latino sabulum: sabbia) bagnata dal Po e dall’Oglio. Particolare la sua pianificazione urbana,
influenzata da una visione moderna e funzionale del Cinquecento e con forme, proporzioni e misure intrise di una bellezza alchemica.
Sabbioneta è il risultato della volontà di un solo uomo, che ha plasmato questa “piccola Roma” per soddisfare la sua nostalgia della città eterna, prendendo ispirazione dai suoi antichi resti. La città vanta una galleria coperta, un Teatro all’Antica e le magnifiche stanze del Palazzo Ducale. Il Palazzo Giardino e il mausoleo di Vespasiano completano questo incredibile panorama urbano.
La struttura urbana a forma di stella a sei punte ha resistito alle alterazioni nel corso del tempo. Nel 2008, insieme a Mantova, Sabbioneta è stata riconosciuta Patrimonio dell’Umanità UNESCO, confermata dal Certificato del Touring Club Italiano e insignita del titolo di “Borgo più Bello d’Italia” in Lombardia.
Scopri le attrazioni più interessanti