NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Comune di SANTO STEFANO QUISQUINA
Lorenzo Reina è una persona fuori dal comune. Che nella sua vita ha fatto cose fuori dal comune, in un luogo ai confini del mondo. Precisamente in Contrada Rocca, sui monti di Santo Stefano Quisquina, piccolo borgo d’origine medievale in provincia di Agrigento. Destinato a seguire le orme del padre pastore, Lorenzo non smette di coltivare i suoi sogni, e per anni, di notte, dopo aver ricoverato il gregge, inizia a intagliare alabastro, a scrivere poesie, a immaginare di realizzare un luogo dell’anima dove dare sfogo e voce all’arte. I suoi sogni un giorno prendono forma e nasce così il Teatro Andromeda, visionaria creazione di questo siciliano decisamente caparbio. Etica ed estetica si fondono in questo spazio all’aperto in cui il paesaggio è tutto, in cui i sedili sono pietre appena sbozzate che sembrano pecore in un recinto, la platea. E dietro la “skenè”, eco di quella degli anfiteatri greco-romani, un panorama emozionante, di sola natura, che spazia fino al mare, al Canale di Sicilia e al profilo di Pantelleria all’orizzonte.
Oggi, il Teatro Andromeda, che nel suo mondo richiama una galassia con miliardi di stelle, ospita spettacoli teatrali e concerti, ma vale la pena anche solo la visita, per immergersi in un silenzio assoluto e guardare al di là della scena aperta su un nulla molto significante, fino a scrutare l’orizzonte dove secondo gli antichi c’erano le Colonne d’Ercole.
Scopri le attrazioni più interessanti