NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Comune di CONTURSI TERME
Affermare che le acque di Contursi Terme, nel salernitano, siano fra le più prodigiose al mondo può sembrare un’iperbole, ma vero è che contengono la più alta percentuale di anidride carbonica di tutta Europa, caratteristica che le rende particolarmente utili per curare la forma cronica delle vascolopatie, oltre ad artrosi, artriti, reumatismi, gotta, malattie della pelle e dell’apparato respiratorio. Acque altamente curative e pure abbondanti: quindici le sorgenti termali del fiume Sele, distinte in tre gruppi in base alla composizione: salso-bromo-iodiche, solfuree e bicarbonato-alcaline. Ognuna delle sorgenti ha quindi una sua peculiarità terapeutica.
In una sequenza data dalla temperatura delle acque, queste sono le varie sorgenti cui ci si può risanare: le Fonti di S. Antonio, ricche di sostanze sulfuree e alcaline e con una temperatura di 40°C, sono indicate per la cura delle malattie delle mucose, dell’apparato genitale, nel recupero di fratture e lussazioni ma anche per l’anemia, l’asma bronchiale e il linfatismo. Le acque della Fonte di Pruno Sottano, invece, sgorgano a 31°C e sono ricche di sostanze carboniche, alcaline, calcaree e boriche. Ciò le rende indicate per la cura delle affezioni croniche dell’apparato respiratorio, delle malattie reumatiche, per l’artrosi e le artriti. La Fonte Radium, la cui acqua sgorga a 23°C, è utile per curare le malattie della pelle, i reumatismi, l’artrosi, l’obesità, le malattie respiratorie e vari disturbi dell’apparato genitale femminile. L’acqua della Fonte del Volpacchio, 12°C di temperatura, alcalina e ricca di sostanze oligominerali e bicarbonato, è utile per la cura di malattie epatiche, pancreatiche, gastrointestinali, uricosuriche, dell’apparato respiratorio e per le malattie dermatologiche.
Queste acque alimentano ben cinque stabilimenti termali presenti in zona, con annesse strutture ricettive confortevoli e ben organizzate: le Terme Capasso, le Terme Cappetta, le Terme Forlenza, le Terme Rosapepe e le Terme Volpacchio.
Scopri le attrazioni più interessanti