NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Con 2500 anni di attività alle spalle, le Terme Sibarite possono dire di godere di ottima salute. Fra le varie peculiarità vanto di questo complesso termale situato nei pressi del centro storico di Cassano allo Ionio, nel cosentino, c’è quella di accostare gli impianti moderni a quelli antichi, che si possono ammirare durante la visita del Parco e Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide. Un’esperienza unica nel suo genere, che permette di immergersi totalmente in quella che doveva essere l’atmosfera edonistica ai tempi della Magna Grecia, quando la grande e florida Sibari era frequentata da personaggi di spicco, come Protagora, Erodoto e Ippodamo di Mileto.
Motore di questa industria del benessere è, oggi come ieri, un complesso di cinque sorgenti naturali, dette Appicello, Caldane, Stufe, Clocco e Trabucco, le cui acquee, con una temperatura costante a 25°C, si differenziano dalle altre per la presenza di idrogeno solforato di origine biologica. In altre parole, sono ipotermali, sulfuree, mediominerali, caratteristiche che permangono anche nei fanghi, ottenuti da particolari processi fitobiologici di maturazione delle vegetazioni di alghe.
Scopri le attrazioni più interessanti