NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Comune di MONZA
Nel 1777, l’imperatrice Maria Teresa d’Austria diede l’ordine di erigere l’incantevole reggia di Monza come residenza estiva per suo figlio Ferdinando I, Governatore della Lombardia, incaricandone l’architetto Piermarini, già artefice della Reggia di Caserta. La Villa Reale di Monza, un maestoso edificio a ferro di cavallo in stile neoclassico, di circa 700 stanze arredate con un incredibile sfarzo, impreziosite da stucchi, sete, affreschi, pavimenti in marmo pregiato o in legno intarsiato, camini, fregi, boiseri e vasche da bagno in marmo e lunette con sculture lignee. Imponente anche lo scalone d’onore.
Da non perdere anche i giardini della Reggia, estesi su circa 40 ettari. Un parco di rara bellezza che svolge un ruolo significativo nell’ambito ecologico e naturalistico di Monza, ospitando numerose specie animali e vegetali. Merita di una visita anche il roseto, nell’avancorte della Villa che si adagia su un terreno ondulato, con uno splendido laghetto al suo interno.
Scopri le attrazioni più interessanti