banner-

Il borgo ligure di Cervo, in provincia di Imperia, sorge a mezza costa, fra due promontori di circa 300 metri affacciati sul Golfo Dianese, il Colle di Cervo e il Colle Castellareto, il che fa di questo paese una terrazza sul mare.

Il comune, di poco più di mille abitanti, si trova nel tratto finale del torrente Cervo, lungo la Valle Steria, chiusa da un lato dal torrente Merula e dall’altra dall’Evigno.

Il centro storico, oggetto di un accurato restauro, conserva alcuni eleganti palazzi del ‘600, come Palazzo Morchio e Palazzo del Duca, il Castello dei Clavesana e la Torre del Capo e la Chiesa parrocchiale di San Giovanni, dall’inconfondibile facciata convessa, spesso scenario dei concerti dei Festival Internazionale di Musica da Camera, la cui prima edizione risale al 1964.

E tu che tipo di turista sei?

Scopri la destinazione con gli

Inizia a costruire il tuo itinerario

Turista

Culturale

Turista

Naturalistico

Inizia a costruire il tuo itinerario

Dati ottenuti tramite l’analisi delle recensioni sul web

Eventi

Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo

Culturale

Comune: Cervo

Mese di inizio: Luglio

Durata: 40 Giorni

Visita il sito

Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo

Culturale

Comune: Cervo

Mese di inizio: Luglio

Durata: 40 Giorni

Visita il sito

NAVIGA PER DESTINAZIONE

Altre destinazioni vicine

della Liguria

Skip to content