Skip to content
banner-
Chioggia
banner-
Chioggia
banner-
Chioggia

Canali, ponti, calli e palazzi possono talvolta indurre in errore: siamo a Chioggia, che non a caso è detta “Piccola Venezia”. Si cammina per 830 metri su Corso del Popolo, fino a Piazza Vigo, affacciata sulla Laguna, percorsa in lungo e in largo dai battelli per Pellestrina e Venezia. Sulla piazza, una colonna è sormontata da un leone, esattamente come a San Marco, ma per le ridotte dimensioni della scultura è soprannominato, con un pizzico di ironia da parte degli stessi chioggioti, “Gato de Ciosa”, gatto di Chioggia. Si supera poi il Ponte di Vigo, non senza pensare almeno per un istante che sembra Ponte di Rialto, e una volta attraversata la trecentesca Porta Garibaldi, si giunge davanti alla Cattedrale di Santa Maria Assunta, solo uno degli edifici religiosi che costellano questa bella “Città d’Arte”.

L’effetto de jà vu è ovunque, anche se Chioggia ha saputo conservare la sua identità. Per esempio, nella forte tradizione gastronomica legata...

Leggi di più

E tu che tipo di turista sei?

Scopri la destinazione con gli

Inizia a costruire il tuo itinerario

Turista

Spirituale

Inizia a costruire il tuo itinerario

Dati ottenuti tramite l’analisi delle recensioni sul web

Eventi

Sagra del Pesce di Chioggia

Enogastronomico

Comune: Chioggia

Mese di inizio: Luglio

Durata: 10 Giorni

Visita il sito

Sagra del Pesce di Chioggia

Enogastronomico

Comune: Chioggia

Mese di inizio: Luglio

Durata: 10 Giorni

Visita il sito