banner-
Immagini Default portale_Destinazioni

agugliaro, arsiero, breganze, caltrano, calvene, carrè, castelgomberto, chiuppano, cogollo del cengio, colceresa, colognola ai colli, cornedo vicentino, fara vicentino, gambellara, gambugliano, illasi, isola vicentina, laghi, lastebasse, lugo di vicenza, malo, marano vicentino, monte di malo, montebello vicentino, montecchio precalcino, monteviale, montorso, orgiano, pedemonte, piovene rocchette, posina, salcedo, san bonifacio, san vito di leguzzano, santorso, sarcedo, sarego, schio, thiene, tonezza del cimone, torrebelvicino, trissino, valdagno, valdastico, valli del pasubio, velo d'astico, vestenanova, villaverla, zanè, zermeghedo, zugliano

Scopri tutti i comuni del territorio

Una lunga teoria di rilievi collinari più o meno accentuali disegna la cosiddetta fascia della Pedemontana Veneta, cuore della Regione Veneto non solo a livello di estensione geografica, ma anche storico-culturale. Qui si incontrano infatti varie province, arricchendo ciascuna questo itinerario delle proprie specchiate peculiarità. Dici Verona e non puoi non pensare alla Val d’Illasi e Soave, terra di vigneti potenti, Amarone in testa, seguito dal Soave, di nome e di fatto, che arrivano a lambire ad ovest le sponde del Lago di Garda e a nord i Monti Lessini.

Poco più a sud, si sconfina nella provincia di Padova, ed ecco i Colli Euganei, territorio in cui ci si immerge con la consapevolezza di incontrare borghi murati, castelli antichi e le benefiche acque delle sue molte sorgenti termali. Si risale verso nord per virare a est, ed ecco Vicenza, il cui nome evoca immediatamente la sontuosità del circuito delle Ville Palladiane, capolavori progettati dalla mente eccelsa del Maestro dell’Architettura Andrea Palladio, dal ‘500 in poi modello di gusto e stile Made in Italy che tanto influenzò anche i vicini Signori della Serenissima che da lì a poco avrebbero fatto della Riviera del Brenta uno straordinario palcoscenico per le loro sontuose dimore. Vicenza è anche la città e la provincia dell’alta oreficeria, dei mobili in stile di Bassano del Grappa, dei vini dei i Colli Berici, della Valle dell’Agno e del Chiampo, delle medievali Schio e Thiene, della Valle dell’Astico e del Posina fino a Marostica, la “città della scacchiera”.

Infine, Treviso e la Trevigiana, con Asolo e il Monte Grappa, Montebelluna e il Montello, ma soprattutto la Valdobbiadene, con il suo saliscendi di colline ammantate di vigneti, che vanno a chiudere in gloria la Pedemontana Veneta, fra abbazie, pievi, borghi antichi cui brindare con un calice di Prosecco Doc.

E tu che tipo di turista sei?

Scopri la destinazione con gli

Inizia a costruire il tuo itinerario

Turista

Naturalistico

Turista

Spirituale

Turista

Sportivo

Inizia a costruire il tuo itinerario

Dati ottenuti tramite l’analisi delle recensioni sul web

Eventi

Apertura di Villa Giusti Suman di Zugliano

Culturale

Comune: Schio

Mese di inizio: Dicembre

Durata: 30 Giorni

Visita il sito

Apertura di Villa Giusti Suman di Zugliano

Culturale

Comune: Schio

Mese di inizio: Dicembre

Durata: 30 Giorni

Visita il sito
Skip to content