banner-feature
Regione Nuragica del Medio Campidano

Regione Nuragica del Medio Campidano

arborea, arbus, asuni, barumini, bauladu, bidonì, bosa, busachi, cabras, collinas, escolca, fordongianus, furtei, genoni, genuri, gergei, gesturi, ghilarza, gonnoscodina, gonnosfanadiga, gonnosnò, gonnostramatza, guspini, isili, laconi, lunamatrona, magomadas, mandas, milis, mogoro, neoneli, norbello, nughedu santa vittoria, nurachi, nuragus, nureci, ollastra, oristano, pabillonis, palmas arborea, pau, pauli arbarei, paulilatino, pompu, riola sardo, samugheo, sanluri, santa giusta, santu lussurgiu, sardara, sedilo, seneghe, senis, sennariolo, serramanna, serrenti, serri, setzu, siddi, suni, terralba, tresnuraghes, tuili, usellus, ussaramanna, villa verde, villamar, villanova truschedu, villanovaforru, villanovafranca

Scopri tutti i comuni del territorio

Barumini è di certo il sito nuragico più celebre della Sardegna, Patrimonio dell’Umanità che porta in alto l’orgoglio e il nome della provincia del Medio Campidano. Qui attorno se ne trovano però numerosi altri, che vale la pena conoscere e visitare. Nei pressi di Villanovaforru c’è per esempio il Complesso Nuragico di Genna Maria. Già il nome della località, che in sardo significa “Porta dei Mari”, richiama con ogni probabilità la posizione sopraelevata del sito, da cui nelle giornate terse si riesce a scorgere persino il Golfo di Cagliari. Il complesso presenta vari edifici, tra i quali un nuraghe trilobato e un villaggio nuragico, circondati da una cinta muraria più esterna.
Il sito di Villanovafranca si chiama invece Su Mulinu, e presenta diversi tipi di costruzioni realizzate attorno al XVIII secolo a.C., fra cui un cosiddetto corridoio nuragico, una serie di torri a falsa cupola e una vasca-altare in arenaria dell’VIII secolo a.C., usata per sacrifici animali, vegetali e per le offerte votive.

Sardara è forse il paese del Medio Campidano con la più alta concentrazione di nuraghe, ognuno con caratteristiche uniche. I quattro pozzi sacri nuragici dell’area archeologica di Santa Anastasia, di cui uno solo già scavato e riemerso dal suolo, costituiscono infatti l’unico sito di tutta la Sardegna all’interno di un centro abitato. Il primo pozzo sacro fu scavato nel 1913, ed era originariamente all’interno della Chiesa di Santa Anastasia, edificio che fra l’altro è fra i più antichi di tutta l’isola. Per rendere il pozzo accessibile dall’esterno fu realizzata un’opera non da poco per l’epoca: la facciata della chiesa fu smontata e spostata di qualche metro.
Sempre a Sardara, troviamo anche il Nuraghe Arrubiu, che si definisce di tipo monotorre: con una cinta muraria rinforzata di circa 80 centimetri e un’altezza di ben 4 metri, era la postazione di vedetta a metà strada tra il Nuraghe Fenu e i tre situati nella vicina zona termale.

Il piccolo borgo di Gesturi deve invece la sua fama al “Parco della Giara”, preziosa oasi naturalistica per la flora e la fauna locali, che comprende un branco di cavallini selvaggi. La visita ha però in serbo anche un risvolto archeologico, grazie alla presenza del Protonuraghe Brunku Madagui, un nuraghe a corridoio in cui si snodano delle nicchie interne.

E tu che tipo di turista sei?

Scopri la destinazione con gli

Inizia a costruire il tuo itinerario

Turista

Culturale

Turista

Spirituale

Inizia a costruire il tuo itinerario

Dati ottenuti tramite l’analisi delle recensioni sul web

Cerca per

  • map
    • ARBOREA
    • ARBUS
    • ASUNI
    • BARUMINI
    • BAULADU
    • BIDONì
    • BOSA
    • BUSACHI
    • CABRAS
    • COLLINAS
    • ESCOLCA
    • FORDONGIANUS
    • FURTEI
    • GENONI
    • GENURI
    • GERGEI
    • GESTURI
    • GHILARZA
    • GONNOSCODINA
    • GONNOSFANADIGA
    • GONNOSNò
    • GONNOSTRAMATZA
    • GUSPINI
    • ISILI
    • LACONI
    • LUNAMATRONA
    • MAGOMADAS
    • MANDAS
    • MILIS
    • MOGORO
    • NEONELI
    • NORBELLO
    • NUGHEDU SANTA VITTORIA
    • NURACHI
    • NURAGUS
    • NURECI
    • OLLASTRA
    • ORISTANO
    • PABILLONIS
    • PALMAS ARBOREA
    • PAU
    • PAULI ARBAREI
    • PAULILATINO
    • POMPU
    • RIOLA SARDO
    • SAMUGHEO
    • SANLURI
    • SANTA GIUSTA
    • SANTU LUSSURGIU
    • SARDARA
    • SEDILO
    • SENEGHE
    • SENIS
    • SENNARIOLO
    • SERRAMANNA
    • SERRENTI
    • SERRI
    • SETZU
    • SIDDI
    • SUNI
    • TERRALBA
    • TRESNURAGHES
    • TUILI
    • USELLUS
    • USSARAMANNA
    • VILLA VERDE
    • VILLAMAR
    • VILLANOVA TRUSCHEDU
    • VILLANOVAFORRU
    • VILLANOVAFRANCA
  • walk
    • destinazione
    • Punti di Interesse
    • Eventi
  • avatour
    • Turista Culturale
    • Turista Enogastronomico
    • Turista Naturalistico
    • Turista Spirituale
    • Turista Sportivo
Area Archeologica Su Nuraxi di Barumini

Barumini, Sardegna

1 elementi Cosa fare e vedere

  • Siti archeologici

Area Archeologica Su Nuraxi di Barumini

Barumini, Sardegna

Su Nuraxi. Quello di Barumini è “il nuraghe” per eccellenza, il più complesso e rappresentativo degli oltre 7000 diffusi in tutta l’isola, nonché grande attrattiva della provincia del Sud Sardegna, che nell’insieme ne conta almeno una trentina. Il significato della parola stessa “nuraghe” – “mucchio di pietre”, “cavità” – anticipa le due caratteristiche principali delle costruzioni tipiche della cosiddetta civiltà nuragica, l’essere cioè un tipo di architettura militare difensiva con mura turrite. Sviluppatasi in un arco temporale di circa 1000 anni, a partire dal 1500 a.C., quella nuragica era una comunità probabilmente suddivisa in classi sociali alle quali appartenevano famiglie o clan.

Nella sua unicità, l’insediamento di Barumini presenta una stratificazione culturale sui generis, dilatata cioè su oltre 2000 anni – dal 1500 a.C. al VII sec. d.C. – che vide passare di qui anche i Fenici (V a.C.) e poi i Romani (II-I a.C), arrivando a occupare una vasta superficie che ad oggi è di più di 23.000 mq. Fulcro del sito archeologico è un nuraghe quadrilobato dalle dimensioni ciclopiche, con una torre centrale alta 14,10 metri e larga 10, circondato da un esteso villaggio di capanne sviluppatosi tutto intorno nel corso dei secoli successivi. Il principale materiale utilizzato per la sua costruzione è il basalto, una pietra vulcanica molto dura proveniente dall’altopiano della Giara, vale a dire la zona centro-meridionale della Sardegna identificata come Sulcis e Marmilla.

Pur nella sua vastità, Su Nuraxi è un tesoro riemerso solo di recente, negli anni ’50, grazie agli scavi condotti dal grande archeologo Giovanni Lilliu, la cui valorizzazione ha portato anche al più alto dei riconoscimenti, l’inserimento nel 1997 nel listing del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco.

Scopri di più arrow-right
  • Siti archeologici

Area Archeologica Su Nuraxi di Barumini

Barumini, Sardegna

Su Nuraxi. Quello di Barumini è “il nuraghe” per eccellenza, il più complesso e rappresentativo degli oltre 7000 diffusi in tutta l’isola, nonché grande attrattiva della provincia del Sud Sardegna, che nell’insieme ne conta almeno una trentina. Il significato della parola stessa “nuraghe” – “mucchio di pietre”, “cavità” – anticipa le due caratteristiche principali delle costruzioni tipiche della cosiddetta civiltà nuragica, l’essere cioè un tipo di architettura militare difensiva con mura turrite. Sviluppatasi in un arco temporale di circa 1000 anni, a partire dal 1500 a.C., quella nuragica era una comunità probabilmente suddivisa in classi sociali alle quali appartenevano famiglie o clan.

Nella sua unicità, l’insediamento di Barumini presenta una stratificazione culturale sui generis, dilatata cioè su oltre 2000 anni – dal 1500 a.C. al VII sec. d.C. – che vide passare di qui anche i Fenici (V a.C.) e poi i Romani (II-I a.C), arrivando a occupare una vasta superficie che ad oggi è di più di 23.000 mq. Fulcro del sito archeologico è un nuraghe quadrilobato dalle dimensioni ciclopiche, con una torre centrale alta 14,10 metri e larga 10, circondato da un esteso villaggio di capanne sviluppatosi tutto intorno nel corso dei secoli successivi. Il principale materiale utilizzato per la sua costruzione è il basalto, una pietra vulcanica molto dura proveniente dall’altopiano della Giara, vale a dire la zona centro-meridionale della Sardegna identificata come Sulcis e Marmilla.

Pur nella sua vastità, Su Nuraxi è un tesoro riemerso solo di recente, negli anni ’50, grazie agli scavi condotti dal grande archeologo Giovanni Lilliu, la cui valorizzazione ha portato anche al più alto dei riconoscimenti, l’inserimento nel 1997 nel listing del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco.

Scopri di più arrow-right

NAVIGA PER DESTINAZIONE

Altre destinazioni vicine

della Sardegna

Skip to content