La sigla che la identifica è SP 232, ma il nome “Strada Panoramica Zegna” ha decisamente più appeal e rende meglio l’essenza di questo itinerario molto amato dai biker. Si parte dagli 800 metri di quota di Trivero Valdilana, già all’interno dei 100 kmq di natura protetta dell’Oasi Zegna, e si inizia a salire con larghi tornanti. A 1.400 metri di altitudine si incontra Bielmonte, poi Bocchetto Sessera, a 1.382 metri, porta d’ingresso della meravigliosa area naturalistica protetta dell’Alta Valsessera, per affrontare un’uguale tragitto in discesa fino a Campiglia in Valle Cervo. I km totali sono 28, e attraversano paesaggi e panorami mutevoli, fra cui l’area “a giardino” dell’Oasi Zegna ricca di molte centinaia di rododendri coltivati che da metà maggio a metà giugno esplodono con la variopinta fioritura. Il punto più bello ed emozionante corrisponde al belvedere di Stavello, a 1.100 metri, una sorta di balconata di 6 km affacciata sulla Pianura Padana e sull’arco alpino fino alla Liguria.

Per chi volesse continuare a esplorare le Alpi Biellesi, dall’Oasi Zegna, patrocinata FAI – Fondo Ambiente Italiano, si è a due passi da Biella Città Creativa Unesco – titolo guadagnato grazie all’imprenditoria legata alla produzione di lane e tessuti pregiati – e dal Geopark Unesco Sesia Val Grande.

Author

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer

Autore

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer
Skip to content