Autore
La Cittadella di Alessandria è stata nel 2016 scenario della partenza della prima edizione della “GranTanaRando”, randonnée di 400 km che ha fatto da modello alla Ciclovia lungo la Via del Tanaro. Tradotto in chilometri, significa 224 km all’andata e 187 km per il ritorno nell’Alessandrino. La partenza è nel Monferrato, appunto dalla Cittadella di Alessandria, e costeggiando sempre il Tanaro, si passa nella celebre piazza del Palio di Asti e poi, affrontate le colline del Roero, si entra in Langa passando dinanzi al Duomo di Alba e a Barolo. Da qui si sale in Alta Langa verso Dogliani, Belvedere e Murazzano fino a scendere in Ceva.
Poi, ecco la Val Tanaro fino a Ormea, punto di riferimento per la salita che porta alla sorgente del Po, fino a Upega. A quel punto, calcolando il ritorno, si parla di 27 ore in tutto, il tempo massimo per l’intero tracciato della GranTanaRando. Per chi non è fissato con il cronometro, si può affrontare tutto con più calma e meno ansia da prestazione. Oltre 400 km in bicicletta sono un’esperienza che va ben programmata, quanto ad alloggi, pasti e attrezzatura. L’idea originaria di questo percorso è stata di Pietro Contegiacomo, ma è stata possibile dalla consulenza e dalla collaborazione dell’ADS SUSA BIKE, il cui team ha organizzato la prima edizione della GranTanaRando, oggi considerata un itinerario da veri appassionati.
Author
Autore