Alta Via dei Monti Liguri

Alta Via dei Monti Liguri

Cinque anelli, come quelli olimpici, caratterizzano il percorso che cinge il Monte Gottero, 1639 metri di quota a dominare la Val di Vara e l’intera provincia di La Spezia. Novanta chilometri in tutto amati da chi pratica trekking e MTB per vivere un’esperienza a contatto con la natura. Una bella realtà di recente realizzazione, nata da un’operazione complessa di recupero del patrimonio boschivo, grazie alla quale sono stati ritrovati alcuni metri di binari appartenenti alla “strada dei carrelli”. Una via ferrata che nell’Ottocento veniva utilizzata per il trasporto del legname del Gottero, traportato al vicino torrente, poi sospinto a valle da un’onda creata da una diga artificiale e da lì destinato a falegnamerie di tutta la Liguria e oltre. Storie in bianco e nero che restituiscono il sapore della vita di un tempo, che riecheggiano anche nel rifugio alla Foce dei Tre Confini, panoramico crocevia fra Liguria, Toscana ed Emilia.

Author

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer

Autore

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer
Skip to content