Arcipelago isole Eolie

Arcipelago isole Eolie

Il termine Cucunci dice poco o nulla a chi non è pratico di Sicilia o siciliano, ma se accostato a Capperi ecco che si capisce subito, e la mente, e soprattutto l’olfatto e il gusto, “atterrano” sulle Isole Eolie. Salina, Lipari, Stromboli, Panarea, Vulcano, Filicudi e Alicudi, le “sette sorelle” che guardano da lontano la costa Nord-Orientale dell’isola madre, la Sicilia. Dunque, i cucunci altro non sono che i boccioli di cappero non ancora aperti, colti e messi sotto sale per essere conservati a lungo, e ricordare anche in inverno, dopo mesi, anni, il profumo del “jardinu a mezzo di lu mari…”. Frutti antibatterici, anticancerogeni, antinfiammatori, che spuntano dai muretti a secco dei piccoli centri abitati delle Eolie, attingendo linfa vitale da un pugno di terra, prendendo quella poca acqua che il cielo dona ogni tanto, di certo di rado in estate. Ma questa è la Sicilia, e il sapore inconfondibile dei suoi capperi e dei cucunci, da qualche tempo orgogliosamente DOP, nasce anche da questa condizione estrema e bellissima.

Author

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer

Autore

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer
Skip to content