Borghi più belli d’Italia in Piemonte

Borghi più belli d’Italia in Piemonte

Dalle dolci colline ammantate di vigneti alle “Alte Vie” di montagna che ripercorrono tappe da Giro d’Italia, grazie alla sua varietà di paesaggi il Piemonte offre sempre una buona “sponda” per chi ama l’outdoor, che qui trova sfogo in ogni sua forma espressiva. Dal mezzo più scontato, le due ruote, MTB o bici da strada che sia, a tutte quelle voci che richiamano gli sport di roccia – dall’arrampicata in su – e d’acqua, dal canyoning al rafting, al trekking fluviale, se non più semplicemente a cavallo o a piedi.

In un range amplissimo di attività adatte alle famiglie così come agli appassionati di sport estremi, trovano spazio infiniti itinerari che potremmo definire a tema. Se arte e cultura sono le linee guida da seguire, c’è per esempio il Grand Tour Unesco in bicicletta, un anello di 600 km che, partendo dalle regge sabaude alle porte di Torino, attraversa le Riserve Man and the Biosphere, le Città Creative di Alba e Biella e i Geoparchi, in un perfetto connubio fra storia e natura. Se invece si cercano i luoghi dell’anima, ci sono gli itinerari spirituali che aprono le porte di mirabili Abbazie e Santuari, oltre che di quel sistema di Sacri Monti – nove in tutto insieme a quelli della vicina Lombardia – dal 2003 Patrimonio dell’Umanità per la loro unicità.

Author

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer

Autore

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer
Skip to content