Autore
C’è il trekking, e c’è l’archeo-trekking, per di più urbano. Fra i luoghi d’Italia dove si può praticare, e con grande soddisfazione, c’è Reggio Calabria, che passo dopo passo, in questo lento aggirarsi fra le vie trafficate del centro, svela i resti dell’antica Rhegion, fra le città d’Europa con la storia più lunga e articolata, che getta le fondamenta nella cultura della Magna Grecia.
Tappe di questo tour indietro nel tempo sono l’Ipogeo Piazza Italia, le Mura Greche, le Terme Romane, l’Odeon, il Museo Archeologico, “vetrina” che nella sala più grande e luminosa mette in mostra i celebri Bronzi di Riace, simbolo della Calabria stessa, oltre che del capoluogo. Un itinerario piacevole da fare a piedi, o in bici, con l’ausilio di guide esperte.
Author
Autore