Eugubino Alto Chiascio

Eugubino Alto Chiascio

Gubbio e tradizionali vuol dire per tutti la Festa dei Ceri, che ogni anno a maggio fa da richiamo per migliaia di turisti da tutta Italia ma anche dall’estero. Accade dal XII secolo, e ciò ne fa una delle manifestazioni folcloristiche più antiche d’Italia, e concerne in una corsa dei “Ceraioli” di tre Ceri lignei coronati dalle statue di altrettanti santi: Sant’Ubaldo, San Giorgio e Sant’Antonio Abate. Oltre ai Ceraioli, figure di rilievo sono i Capitani, i Capodieci, i Capocetta, i Tamburini…ciascuno con il suo ruolo perché la festa si svolga sempre secondo un certo rituale, fra religioso e profano.

Nel periodo di Natale, Gubbio sfoggia un’altra antica tradizione: quella dell’Albero di Natale, fatto di 800 punti luce disseminati lungo le pendici del Monte Ingino. Uno spettacolo per gli occhi che è anche diventato attrazione turistica: dal 1991 è infatti l’albero più alto del mondo ed entrato nel Guinness dei Primati.

Author

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer

Autore

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer
Skip to content