Genova

Genova

Perdersi fra i carruggi del Centro Storico di Genova non è difficile. Anzi, è quasi una regola, perché in quell’intricato saliscendi di viuzze e vicoli che quasi all’improvviso si aprono su piazzette o spazi di più ampio respiro, sembra non esserci mai stata una pianificazione, un ordine prestabilito, ma che tutto sia governato dal caos. Ebbene, è proprio questa la bellezza di Genova, tutelata come Patrimonio dell’Umanità per questo suo essere così unica e per quel ricco lascito che la storia le ha concesso. Palazzo Ducale, la millenaria Cattedrale di San Lorenzo, le numerose Botteghe Storiche e il prezioso Sistema dei Palazzi dei Rolli che fa sfoggio del potere conquistato da nobili e mercanti nell’epoca d’oro della Repubblica Marinata, motore di quella “Superba” che dal 1099 al 1797 spadroneggiò nel Mediterraneo.

Ma se fin qui si parla al passato, giungendo sul porto si viene trasportati in un istante nel contemporaneo, se non nel futuro, grazie alle avveniristiche architetture immaginate da un genovese Doc, Renzo Piano, autore dei progetti dell’Acquario e di gran parte di ciò che gli ruota attorno. “Aggiornamenti di sistema” generati per lo più da eventi eccezionali come le Colombiadi del 1992, celebrative dei 500 anni dalla scoperta dell’America, e dal “ruolo” di Capitale della Cultura del 2004, che hanno dato nuova luce a “Zena”, senza intaccare quel fascino tutto da decifrare.

Author

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer

Autore

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer
Skip to content