I Giganti della Valle d’Aosta: I 4000 metri della Valle d’Aosta

I Giganti della Valle d’Aosta: I 4000 metri della Valle d’Aosta

Bianco, Rosa, Cervino e Gran Paradiso. Nomi che evocano successi sportivi importati, entrati nella storia dell’alpinismo. Chi ama questa disciplina, ferrea nell’attitude psicologica e nella preparazione atletica che richiede, sa che su queste cime, note come i “Giganti della Valle d’Aosta” in quanto trattasi di vette tutte sopra i 4.000 metri, si sono scritte pagine indimenticabili di eroismo puro, di sfide contro la Natura, che hanno portato allo stremo delle forze uomini che però alla fine hanno issato la loro bandiera lassù, sul “tetto d’Europa”. Se il Gran Paradiso, con i suoi 4.061 metri, è il più abbordabile dagli scalatori alle prime armi, di certo il Monte Bianco, gigante fra i giganti con la quota ragguardevole di 4.810 metri, è meta riservata a chi con ferrate e pareti da arrampicata ha già parecchia dimestichezza. In ogni caso, il divertimento è garantito, e la sicurezza pure, grazie alla presenza in loco delle Guide Alpine.

Author

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer

Autore

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer
Skip to content