Autore
Il richiamo a percorrere i sentieri che un tempo furono percorsi dagli antichi pellegrini è indubbiamente irresistibile. Questo offre l’opportunità di riscoprire un autentico contatto con i territori e la natura, seguendo le stesse strade che hanno visto viaggiare generazioni di uomini, sfidando le forze della natura e le intemperie.
I cammini antichi rappresentavano le autostrade del passato, tracciati che risalgono fino all’epoca dell’Antica Roma e che nel corso dei secoli hanno visto il passaggio di commercianti e viaggiatori attraverso la penisola italiana.
Il Cammino di Sant’Agostino offre un’esperienza di trekking straordinaria lungo 353 km, divisi in 15 tappe, consentendo ai visitatori di esplorare i principali siti artistici e di interesse nella regione brianzolo-comasca, come chiese, monasteri, monumenti antichi e moderni, parchi e ville storiche.
Author
Autore