Pedemontana veneta e Colli

Pedemontana veneta e Colli

Si comincia con i lievi pendii, poi si passa alle colline e infine alle montagne. Lungo la Pedemontana Vicentina si può affrontare qualsiasi tipo di sentiero escursionistico, in una progressione di dislivello, pendenza e difficoltà che ha un che di sfidante. Che sia una tranquilla gita con bimbi al seguito o una di quelle giornate dedicate allo sport intenso, nei dintorni di Vicenza si può trovare ogni genere di terreno pronto per chi ha voglia di trascorrere del tempo all’aria aperta.

Mountain Bike, ciclismo, nordic walking ed equitazione sono le alternative alla semplice camminata, ma per i più arditi, c’è anche l’opzione dell’arrampicata sulle pareti rocciose di Lusiana, che in inverno lasciano spazio alle piste da sci di fondo e alpino sulle varie piste dell’Altopiano e di Caltrano.

Se si è in cerca di un’esperienza ancora più estrema ma da fare in sicurezza, a Caltrano, Chiuppano, Calvene e Thiene è possibile lanciarsi in volo con parapendii e deltaplani in tandem con esperti istruttori. Da Thiene poi si decolla anche in elicottero, mongolfiera e paracadute.

Author

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer

Autore

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer
Skip to content