Parco Nazionale del Pollino

Parco Nazionale del Pollino

Dal Colle Impiso (1573 metri) al Monte Pollino (2.248 metri) c’è un dislivello di 700 metri, lungo i quali si fa tappa ai Piani di Vacquarro, alla Sorgente Spezzavummula e infine al Colle Gaudolino, a 1678 metri. Da qui si costeggia il versante occidentale del Pollino, fino ad arrivare alla cresta sud-ovest del monte che dà il nome al Parco Nazionale, diviso fra Basilicata e Calabria. Oltre a essere uno straordinario punto panoramico, la cima del Pollino è anche l’habitat di specie rare quali l’aquila e il falco pellegrino. Poco distante dalla vetta sommitale si può inoltre vedere un’ampia dolina, cavità carsica che fino ai primi di agosto si trasforma in un nevaio.

Author

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer

Autore

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer
Skip to content