Pistoia e Montagna Pistoiese

Pistoia e Montagna Pistoiese

Firenze è a 70 km, ma dalla cima dell’Abetone, tutto sembra ancora più lontano. La destinazione sciistica nella piana di Pistoia, nel cuore degli Appennini Toscani, vive da sempre la sua stagione migliore in inverno. O meglio viveva, perché dal 2008 qui è stato inaugurato l’Abetone Gravity Park MTB, top destination fra le più apprezzate d’Italia e non solo, aperta dalla primavera a fine estate per tutti coloro che amano esplorare la natura su due ruote.

I 700 metri di dislivello volano via in 7 minuti di ovovia, e una volta in quota, ecco cinque piste per freeride e downhill, e cinque per enduro, lunghe tutte fra i 3 e i 6 km, che portano fino al borgo medievale di Cutigliano. Qui, un’altra funivia conduce verso altri quattro percorsi in discesa, tracciati di XC e sentieri di enduro. Le difficoltà variano a seconda della pista e della velocità, ma in generale, il mezzo più adatto è quello della bici da discesa.

Nella zona, non mancano le alternative anche a valle e nel comprensorio dell’Appennino Pistoiese, come per esempio la celebre Strada del Duca, che dalla Val di Luce porta su fino al Passo d’Annibale – nome che evoca il presunto transito nel 217 a.C. del generale cartaginese – e sull’altro versante nella Valle delle Tagliole.

Author

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer

Autore

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer
Skip to content