Autore
Si inizia il pasto con i salumi a base di cinta senese e si termina con i Pan co’ Santi, i Ricciarelli e i Cantuccini. A Siena e provincia le leccornie non mancano, perché questa terra è generosa come poche quanto a prodotti e piatti della tradizione. Si prenda per esempio il vino: è in provincia di Siena Montalcino, patria del celebre Brunello, e questo già basterebbe per farne una capitale del buon mangiare e bere. Rosso Doc e Brunello Docg accompagnano dunque crostini di milza, pici col ragù di cinta, zuppa di fagioli, pappardelle con la lepre, bistecche di Chianina, mentre il Vin Santo si abbina ai molti dolci locali, fra cui, oltre a quelli già detti, non mancano mai il Panforte e i Cavallucci.
Author
Autore