OSPITALITÀ ITALIANA

GELATERIE ITALIANE NEL MONDO

2024 - 2025

2024 - 2025

UNIONCAMERE

ISNART

IL MARCHIO OSPITALITÀ ITALIANA NEL MONDO
CRITERI DI VALUTAZIONE

ACCESSO

ACCOGLIENZA

COMUNICAZIONE

PRODOTTO

SERVIZIO

TRASPARENZA

ACCESSORI

APPROCCIO ECOCOMPATIBILE

VALORIZZAZIONE DEL MADE IN ITALY

ACCESSO

ACCOGLIENZA

COMUNICAZIONE

PRODOTTO

SERVIZIO

TRASPARENZA

ACCESSORI

APPROCCIO ECOCOMPATIBILE

VALORIZZAZIONE DEL MADE IN ITALY

Il marchio Ospitalità Italiana Gelaterie italiane nel mondo nasce nel 2019 ampliando un progetto dedicato ai Ristoranti Italiani nel Mondo con lo scopo di individuare le imprese italiane all’estero che conservano forti legami con la tradizione italiana.

Il vero gelato italiano si contraddistingue per il processo produttivo e per l’alto livello qualitativo del prodotto finale che si ottiene grazie a tecniche artigianali affinate attraverso una tradizione secolare.

Il vero gelato artigianale italiano è quello che nasce dall’esperienza del gelatiere che sa individuare le ricette migliori per produrre creme o sorbetti, capacità determinata da competenze specifiche che vanno dimostrate. Una vera gelateria italiana si dota di macchine specifiche in grado di conservare il gelato in modo che non perda quella qualità che fa in modo che il gusto “si senta al palato”.

Il Marchio, fin dalla sua creazione, ha avuto l’obiettivo di creare una rete qualificata degli esercizi della ristorazione italiana nel mondo e, attraverso questa, valorizzare le tradizioni enogastronomiche, il valore dell’autentico Italian Style nel fare ristorazione, le produzioni agroalimentari italiane e di svolgere un’azione di contrasto dei fenomeni di contraffazione e di Italian sounding.

Il progetto Ospitalità Italiana si prefigge di valorizzare gli imprenditori che hanno costruito il loro modello di business gusto e qualità «a matrice italiana» e lo manifestano nei settori che riteniamo fondamentali: arredo e concept dei locali che viene valorizzato quando ha richiami al made in Italy, utilizzo di prodotti originali italiani, offerta di ricette tipiche, servizio, comunicazione della tipicità italiana.

Il riconoscimento distintivo di «Ospitalità Italiana, Gelaterie italiane nel mondo», viene attribuito esclusivamente agli esercizi che dimostrano di essere in possesso dei requisiti di «italianità» prescritti dal disciplinare declinato in 10 articoli che sviluppano i requisiti per le Gelaterie delle 5 aree di attenzione.

Leggi tutto

L’iter di attribuzione del marchio Ospitalità Italiana è il seguente:

  • fase 1: candidatura da parte dell’impresa
  • fase 2: visita di verifica, con raccolta di materiale documentale ad opera della locale Camera di Commercio Italiana
  • fase 3: analisi del materiale raccolto da parte di una Segreteria di Valutazione che può assegnare o meno il marchio al richiedente
  • fase 4: concessione del marchio e dei suoi segni distintivi per 2 anni, dopodiché l’iter viene ripetuto.
Skip to content