NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Comune di SARNANO
Basterebbe il suggestivo panorama sui Monti Sibillini per attirare i turisti a Sarnano, nell’entroterra maceratese, ma in questo borgo con più di mille anni di storia si trova anche molto altro. Sulla Piazza Alta, cuore del nucleo duecentesco, si affacciano il bel Palazzo dei Priori, il Palazzo del Podestà, la Chiesa di Santa Maria di Piazza, ricolma di opere d’arte, e il Palazzo del Popolo, nella cui sala del Gran Consiglio è stato ricavato il Teatro della Vittoria, delizioso gioiello architettonico di metà Ottocento. Qualche passo ancora e ci si imbatte nella Pinacoteca Civica, nella Biblioteca Francescana, nel Museo delle Armi Antiche e Moderne, del Martello e in quello dell’avifauna. Lasciato il centro storico, ci si dedica all’escursionismo, per esempio lungo la Valle del Terro, dove sorgono i resti dell’Eremo di Soffiano, risalente al 1101. Alla stessa epoca risale anche l’Abbazia di San Biagio, in cui la severità dello stile romanico si accompagna alla ricchezza di un ciclo di affreschi del XV e XVI secolo.
Scopri le attrazioni più interessanti