NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Comune di MONTALTO DELLE MARCHE
La visita al Mulino di Sisto V a Valdaso, frazione di Montalto delle Marche, è una scoperta continua. Lungo il cosiddetto “GABA – Il Grande Anello dei Borghi Ascolani” è una di quelle tappe che solleticano la curiosità, perché questo è di sicuro l’unico mulino che è stato anche una zecca. Pontificia per giunta. Dunque, andando con ordine, il mulino sorge prima del 1320, anno in cui è già attestata la sua attività. Nel 1567, la Comunità di Priori locali che da almeno due secoli lo governa lo cede a Papa Sisto V e alla sorella Camilla Peretti, affinché con le rendite dei 5 anni seguenti si ripaghino la somma anticipata in precedenza. Passano altri due secoli e nel 1797, sotto il pontificato di Pio VI, il mulino è adattato a zecca, salvo poi tornare alla precedente attività. Al suo interno si identificano tre piani, ciascuno con la sua funzione: il primo con il seminterrato per la lavorazione del frumento, il secondo a dimora del mugnaio, il terzo per la difesa, con tanto di camminamento di ronda e merlatura.
Oggi, grazie a un attento restauro, il Mulino di Sisto V a Valdaso è un’originale location per eventi e persino per matrimoni. Le visite sono possibili su prenotazione e sono curate dalla Pro Loco Lago ’93.
Scopri le attrazioni più interessanti