Autore
Che sia minerale da bere o termale da sfruttare per cure e relax, l’acqua di sorgente è onnipresente in Umbria. Sono 17 le prime e 14 le seconde, distribuite su tutto il territorio, cui si aggiungono 7 fiumi, 6 laghi, 9 cascate e un’infinità di rapide e forre.
Nel territorio della Valnerina, il bacino idrico compreso nei comuni di Nocera Umbra, Sellano e Cerreto di Spoleto fornisce una delle migliori acque potabili della Regione, e sempre a Cerreto, si trovano gli Antichi bagni di Triponzo, l’unico stabilimento termale umbro alimentato con acqua solfurea ricca di calcio, a temperatura costante di 30°C e dalle notevoli caratteristiche e qualità terapeutiche.
Autore
Autore