Valnerina

Valnerina

Umbria e turismo religioso richiamano subito alla mente San Francesco e la sua concittadina, la “pianticella” Santa Chiara. Ma questa Regione, mistica già alla vista con i boschi e la natura che invitano alla meditazione, ha dato i natali anche a Santa Rita da Cascia e a San Benedetto da Norcia, patrono d’Europa. Le memorie di questi due santi insistono in particolare nel territorio della Valnerina: a Cascia sono meta di pellegrinaggio il Monastero di Santa Rita e l’adiacente Santuario di Santa Rita, edificato in epoca moderna per ospitare le spoglie della santa. Da visitare anche le pregevoli chiese di San Francesco, Sant’Antonio e la Collegiata di Santa Maria, oltre ovviamente a Roccaporena, paese dove nacque Santa Rita, collocato in una angusta gola solcata dal fiume Corno, oltre il cosiddetto “Scoglio Sacro”.

Quanto alla figura di San Benedetto, si può dire che non solo Norcia ma l’intera Valnerina è stata influenzata dal suo passaggio, nonché dalla “Regola” da lui creata. Ne sono testimonianza l’Abbazia di San Pietro in Valle, quella di San Felice e Mauro e l’Abbazia di Sant’Eutizio, un tempo centri di cultura, di potere politico ed economico, oltre che di arte, manifestata attraverso committenze importanti. Per sperimentare quanto da vissuto da tutte queste anime pie, ci sono i numerosi percorsi religiosi, fra cui spiccano ovviamente la Via di Francesco e il Cammino Benedettino.

Autore

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer

Autore

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer
Skip to content