Grado

Grado

Quando una decina di anni fa a Grado aprì il “Lido di Fido”, le spiagge attrezzate per chi viaggia in compagnia del proprio animale erano ancora pochissime in Italia. Ma se c’è un vantaggio che offre un arenile lungo quasi tre chilometri è proprio quello della possibilità di diversificare i servizi, occasione che a Grado non si sono fatti sfuggire.

C’è lo stabilimento balneare adatto alle famiglie con bimbi piccoli, quello con ampie aree dedicate all’animazione, ai campi sportivi, agli incontri culturali, fino a quello con servizi più ricercati ed esclusivi, oltre ovviamente ad ampie zone libere, in un range che non trascura davvero nessuna “categoria” di viaggiatore.

Rivolta completamente a sud, la spiaggia di Grado ha un’esposizione ottimale che insieme alla ricca vegetazione distribuita lungo tutta la costa, crea un microclima dalle temperature miti tutto l’anno. Quello che gli Antichi Romani, che da queste parti hanno lasciato parecchi segni del loro passaggio, chiamavano un locus amoenus, in virtù anche di un mare pulito, dal 1989 Bandiera Blu e con fondali digradanti dolcemente.

Autore

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer

Autore

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer
Skip to content