Autore
Nei suoi poco più di trenta chilometri di costa, il Molise condensa tutto ciò che può servire e interessare a chi ama la vacanza al mare. Partendo da Nord, al confine con l’Abruzzo troviamo Marina di Montenero di Bisaccia, con spiagge sabbiose a ridosso di colline su cui non di rado si vedono anche volare rapaci, in un insolito connubio fra mare e montagna. Sabbia orlata da una fitta pineta è invece il contesto in cui si inserisce il litorale di Marina di Petacciato, verso Termoli, che in particolare, sulla spiaggia di Rio Vivo, a sud del capoluogo, trova le condizioni ideali per la pratica di sport acquatici e della vela. Sul lungomare settentrionale di Termoli, ai piedi del Castello Svevo, c’è invece la spiaggia di Sant’Antonio, apprezzata per la sabbia finissima. Poco prima di sconfinare in Puglia, si fa tappa a Campomarino, per bagni di sole che trovano ristoro all’ombra di pinete che sono già un anticipo di ciò che si trova nel Gargano.
In un rapido check dei servizi nautici della costa del Molise, ecco quanto compreso nelle “dotazioni di bordo”: a Termoli, ci sono il Porto Turistico della Marina San Pietro e il Circolo della Vela, organizzatore di eventi quali la Regata Nazionale di Classe Optimist; a Campomarino il Porto Turistico Marina di Santa Cristina, con 500 posti barca; in località Costa Verde presso la Marina di Montenero di Bisaccia, il Porto Turistico Marina Sveva, di recente costruzione, all’avanguardia per le funzionalità e per l’architettura sostenibile.
Autore
Autore