Autore
Il punto di partenza di questa camminata esplorativa nell’Alto Piemonte è la stazione della funivia di Pianalunga, a quota 2.000 metri. La si raggiunge in appena 15 minuti con la telecabina che si trova nel centro del paese. Poi, una volta in cima, gambe in spalla e si inizia l’escursione che in tre ore conduce al laghetto della Bocchetta delle Pisse. Praterie fiorite che guardano su panorami incantevoli accompagnano fino a questo piccolo bacino, dove ci si può riposare prima di rimettersi in marcia. Si scende, facendo attenzione ai punti più impervi, fino a giungere all’Alpe Seewji, altro punto di ristoro, questa volta da consumare comodamente al bar ristorante che ha un nome scontato ma allo stesso tempo accogliente, La Baita. Il ritorno è su Pianalunga, in un quarto d’ora di buon passo, da dove poi si può proseguire verso Alagna, ma in relax, sfruttando gli impianti che in inverno servono il comprensorio sciistico.
Autore
Autore