Alta Via dei Monti Liguri

Alta Via dei Monti Liguri

Dei 400 km di lunghezza dell’Alta Via dei Monti Liguri, molti si prestano a un’escursione a cavallo, come gran parte dei rilievi montuosi della Regione. Se però non si conosce già l’area che si intende esplorare, può essere una buona idea affidarsi a guide in loco, per evitare i tratti più impervi e godersi al meglio la bellezza del contesto naturalistico e i panorami, che in moli tratti, dopo strette valli, spaziano all’improvviso fino al mare. In particolare, i Parchi dell’Antola e dell’Aveto possono essere un buon terreno per cominciare a prendere confidenza con l’Alta Via, che è bene ricordare è connessa al progetto “Sentiero Italia”, itinerario lungo oltre 6000 km che, partendo da Trieste, attraversa tutto il Paese, isole comprese.
Vale comunque la pena “dare i numeri” di alcuni tracciati della AVML ideali per l’equi-trekking: il 2 e il 3 che vanno da La Colla al Colle Scarassan, il 25 e il 26 che dal Passo della Bocchetta conducono alla Crocetta d’Orero.

Autore

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer

Autore

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer
Skip to content