banner-
Alta Via dei Monti Liguri ©Andrea Patri

airole, altare, arenzano, bardineto, borzonasca, brugnato, busalla, calice al cornoviglio, campomorone, casella, castelvecchio di rocca barbena, ceranesi, cogoleto, cosio d'arroscia, davagna, dolceacqua, favale di malvaro, lorsica, lumarzo, magliolo, masone, mele, mendatica, mezzanego, mignanego, montoggio, ne, neirone, orero, pigna, rezzoaglio, rocchetta di vara, san colombano certenoli, sant'olcese, santo stefano d'aveto, sassello, savignone, serra riccò, sesta godano, tiglieto, toirano, torriglia, triora, varese ligure, ventimiglia, vobbia, zignago

Scopri tutti i comuni del territorio

Quarantaquattro tappe per 400 km di lunghezza. L’Alta Via dei Monti Liguri (AVML), nota anche più semplicemente come Alta Via, partendo da Ventimiglia arriva fino a Ceparana, nella piana di Bolano, al confine con la Toscana. Correndo lungo la costa, attraversa tutta la Regione e una serie di Parchi naturali regionali: quello del Beigua, delle Alpi Liguri, delle Capanne di Marcarolo, dell’Aveto e dell’Antola, toccando il suo punto più alto sul Monte Saccarello, a 2201 metri s.l.m.

Diverse le lunghezze e le difficoltà delle tappe, percorribili interamente a piedi e per lunghi tratti a cavallo e in mountain bike, e talvolta anche in auto e moto.

Creata nel 1983, l’Alta Via fa parte del progetto escursionistico chiamato Sentiero Italia, itinerario lungo oltre 6000 km che, partendo da Trieste, transita lungo l’intero arco alpino, gli Appennini, la Sicilia e la Sardegna fino a Santa Teresa di Gallura utilizzando anche le Alte Vie Valdostane, la rete piemontese GTA, la rete toscana GEA e i sentieri umbri.

E tu che tipo di turista sei?

Scopri la destinazione con gli

Inizia a costruire il tuo itinerario

Turista

Culturale

Turista

Naturalistico

Turista

Spirituale

Turista

Sportivo

Inizia a costruire il tuo itinerario

E gli altri turisti cosa ne pensano?

Scopri le tre cose apprezzate di più da chi ha già visitato la destinazione

Percezione Servizi offerti

  • 26,78%

    Personale

  • 22,80%

    Pulizia

  • 18,19%

    Qualità generale

Percezione individuale

  • 29,10%

    Componente esperienziale

  • 23,40%

    Componente emozionale

  • 22,70%

    Dimensione naturalistica

Esperienza complessiva

  • 88,74%

    Qualità generale

  • 6,12%

    Organizzazione

  • 4,99%

    Raggiungibilità dei luoghi di interesse

Dati ottenuti tramite l’analisi delle recensioni sul web

Eventi

Visite alla Miniera di Gambatesa

Culturale

Comune: Ne

Mese di inizio: Maggio

Durata: 100 Giorni

Visita il sito

Festival del Canestrelletto di Torriglia

Enogastronomico

Comune: Torriglia

Mese di inizio: Giugno

Durata: 1 Giorni

Visita il sito

Sagra del Raviolo

Enogastronomico

Comune: Sesta Godano

Mese di inizio: Luglio

Durata: 2 Giorni

Visita il sito

Festa del Grano

Enogastronomico

Comune: Rocchetta Di Vara

Mese di inizio: Luglio

Durata: 2 Giorni

Visita il sito

FestivAlContrario

Culturale

Comune: Castelvecchio Di Rocca Barbena

Mese di inizio: Luglio

Durata: 10 Giorni

Visita il sito

Festa della Cultura Contadina

Enogastronomico

Comune: Zignago

Mese di inizio: Agosto

Durata: 2 Giorni

Visita il sito

Festa dei Gunbi

Enogastronomico

Comune: Toirano

Mese di inizio: Agosto

Durata: 4 Giorni

Visita il sito

Agosto Medievale

Culturale

Comune: Ventimiglia

Mese di inizio: Agosto

Durata: 5 Giorni

Visita il sito

Giornate Europee del Patrimonio al Castello della Pietra di Vobbia

Culturale

Comune: Vobbia

Mese di inizio: Settembre

Durata: 2 Giorni

Visita il sito

Castagnata e Sagra della Mostardella a Vobbia

Enogastronomico

Comune: Vobbia

Mese di inizio: Ottobre

Durata: 1 Giorni

Visita il sito

Mercatini di Natale a Torriglia

Fiera

Comune: Torriglia

Mese di inizio: Dicembre

Durata: 6 Giorni

Visita il sito

Presepe di Pentema a Torriglia

Religioso

Comune: Torriglia

Mese di inizio: Dicembre

Durata: 30 Giorni

Visita il sito

Mercatini di Natale a Santo Stefano D’Aveto

Fiera

Comune: Santo Stefano D'aveto

Mese di inizio: Dicembre

Durata: 15 Giorni

Visita il sito

Mercatino degli agricoltori e degli artigiani della Val Graveglia

Enogastronomico

Comune: Ne

Mese di inizio: Dicembre

Durata: 7 Giorni

Visita il sito

Visite alla Miniera di Gambatesa

Culturale

Comune: Ne

Mese di inizio: Maggio

Durata: 100 Giorni

Visita il sito

Festival del Canestrelletto di Torriglia

Enogastronomico

Comune: Torriglia

Mese di inizio: Giugno

Durata: 1 Giorni

Visita il sito

Sagra del Raviolo

Enogastronomico

Comune: Sesta Godano

Mese di inizio: Luglio

Durata: 2 Giorni

Visita il sito

Festa del Grano

Enogastronomico

Comune: Rocchetta Di Vara

Mese di inizio: Luglio

Durata: 2 Giorni

Visita il sito

FestivAlContrario

Culturale

Comune: Castelvecchio Di Rocca Barbena

Mese di inizio: Luglio

Durata: 10 Giorni

Visita il sito

Festa della Cultura Contadina

Enogastronomico

Comune: Zignago

Mese di inizio: Agosto

Durata: 2 Giorni

Visita il sito

Festa dei Gunbi

Enogastronomico

Comune: Toirano

Mese di inizio: Agosto

Durata: 4 Giorni

Visita il sito

Agosto Medievale

Culturale

Comune: Ventimiglia

Mese di inizio: Agosto

Durata: 5 Giorni

Visita il sito

Giornate Europee del Patrimonio al Castello della Pietra di Vobbia

Culturale

Comune: Vobbia

Mese di inizio: Settembre

Durata: 2 Giorni

Visita il sito

Castagnata e Sagra della Mostardella a Vobbia

Enogastronomico

Comune: Vobbia

Mese di inizio: Ottobre

Durata: 1 Giorni

Visita il sito

Mercatini di Natale a Torriglia

Fiera

Comune: Torriglia

Mese di inizio: Dicembre

Durata: 6 Giorni

Visita il sito

Presepe di Pentema a Torriglia

Religioso

Comune: Torriglia

Mese di inizio: Dicembre

Durata: 30 Giorni

Visita il sito

Mercatini di Natale a Santo Stefano D’Aveto

Fiera

Comune: Santo Stefano D'aveto

Mese di inizio: Dicembre

Durata: 15 Giorni

Visita il sito

Mercatino degli agricoltori e degli artigiani della Val Graveglia

Enogastronomico

Comune: Ne

Mese di inizio: Dicembre

Durata: 7 Giorni

Visita il sito

NAVIGA PER DESTINAZIONE

Altre destinazioni vicine

della Liguria

Skip to content