NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Per un poeta, non c’è elemento più prezioso che il primo pensiero che ha ispirato una strofa, una rima. Pensieri appuntati spesso di getto, là dove poi sono diventati versi immortali.
Nel Museo Archivio Giosuè Carducci, a Castagneto Carducci, fra i cimeli appartenuti al poeta toscano ci sono anche molte bozze di poesie, soprattutto quelle legate al territorio natio tanto amato e decantato, che nel 1906, pochi mesi prima della sua morte, gli valsero il Premio Nobel per la letteratura, facendolo passare alla storia come il primo italiano in assoluto a vincerlo.
Il museo, inaugurato per il 75° anniversario dalla sua morte e poi rinnovato nel 2007 per il centenario, ripercorre la vita del poeta attraverso libri, riviste, materiale iconografico di persone e luoghi diventati per sempre “carducciani”.
Scopri le attrazioni più interessanti