NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Comune di AMANDOLA
Il prospetto alle spalle della Chiesa di Santa Maria della Misericordia a Piè D’Agello è quello delle verdi colline nei dintorni di Amandola, borgo medievale del fermano conosciuto come la “Regina dei Sibillini”. Pace e silenzio sono la nota distintiva di un luogo votato alla protezione dei fedeli contro le avversità, così come racconta la dedicazione alla Madonna della Misericordia o del Soccorso. Dal 1403 in poi, questa piccola chiesa di campagna in laterizi è stata la tappa di pellegrini e credenti, ma anche di un certo numero di artisti che ne hanno arricchito gli ambienti con opere pittoriche e non solo. Oggi, dei molteplici adattamenti rimane ciò che è riemerso sotto gli strati di calce durante un restauro relativamente recente, effettuato nel 1973. Motivazioni votive emergono nelle diverse figurazioni di santi che affollano le pareti del santuario, esperienze artistiche provinciali eseguite da artisti “minori” di maestranze umbro-marchigiane della seconda metà del ‘400, con risultati per lo più di gusto tardogotico.
Scopri le attrazioni più interessanti