NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Comune di RIPATRANSONE
Il borgo di Ripatransone, in provincia di Ascoli Piceno, ospita il sorprendente Polo Museale di Palazzo Bonomi Gera, ensemble di collezioni di vario genere, frutto per lo più di generosi lasciti privati. Lo stesso edificio è una donazione alla comunità fatta dall’ultimo proprietario del palazzo, Uno Gera, autore delle opere che hanno dato il via alla creazione dell’attuale Gipsoteca Gera. Nella sala sono infatti esposte le opere da lui realizzate, oltre a interessanti bozzetti di studio, oggetti in bronzo e statue.
Il percorso della pinacoteca prosegue poi con la Sala degli Affreschi e la Galleria dei Ritratti, allestita nel vano dello scalone che porta al piano nobile. La Sala Crivelli è dedicata al grande pittore veneto marchigiano Vittore Crivelli, mentre la Sala Coghetti ai bozzetti di Francesco Coghetti, artista dal linguaggio pittorico eclettico. Nel Salone delle Feste trova spazio la pregevole collezione di ceramiche Castelli. Il tour del Polo Museale di Palazzo Bonomi Gera prosegue con la visita alla Galleria d’Arte Contemporanea, riservata agli esponenti di spicco dell’arte della seconda metà del ‘900, quali Pericle Fazzini, Remo Brindisi, Mino Maccari, Renato Guttuso, Ernesto Treccani, Antonio Corpora, Umberto Mastroianni, Emilio Greco.
Grazie alla donazione fatta alla comunità di Ripatransone dall’onorevole Alceo Speranza è invece nato il Museo del Risorgimento “Luigi Mercantini”, poeta nativo del borgo marchigiano la cui vita e opere sono qui ricostruite da una raccolta di oggetti e cimeli personali esposti in ordine cronologico. Tale mostra si completa anche di una serie di cassetti tattili, schede di sala in braille e servizio di visita guidata con interprete LIS, realizzati grazie al progetto “Il museo di tutti e per tutti”. Chiude la visita la Raccolta storico-etnografica, costituita da circa settecento pezzi provenienti dai cinque continenti che consentono un viaggio nelle affascinanti tradizioni di numerosi popoli esotici.
Scopri le attrazioni più interessanti