La Via Postumia

La Via Postumia

Il Cammino della Via Postumia si estende per circa 932 km, attraversando sei regioni italiane: Friuli Venezia Giulia, Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte e Liguria.

Il tratto lombardo della Via Postumia attraversa le pittoresche località di Peschiera, Mantova, Cremona e Voghera, offrendo agli escursionisti la possibilità di percorrerlo a piedi, in bicicletta o a cavallo.

Il percorso a piedi e in bicicletta coincide dalla partenza ad Aquileia fino ad Albareto, ad eccezione della tappa tra Vicenza e Lonigo, dove è stata tracciata una variante specifica per i ciclisti. Da Albareto a Genova, sebbene il percorso ciclabile non sia chiaramente definito, è disponibile una traccia GPS e GPX per evitare i sentieri più tecnici.

La prima parte del cammino, da Aquileia a Piacenza, si svolge prevalentemente in pianura, attraverso strade secondarie, carrarecce e piste ciclabili, permettendo agli escursionisti di ammirare un paesaggio agricolo e visitare città d’arte come Aquileia, Palmanova, Treviso, Vicenza, Verona, Peschiera del Garda, Mantova, Cremona e Piacenza.

Il percorso della Via Postumia può essere affrontato in tutte le stagioni, anche se durante l’estate è consigliabile seguire il tratto da Piacenza a Genova, che presenta dislivelli più impegnativi ma temperature meno calde.

Autore

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer

Autore

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer
Skip to content