NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Comune di DOLO
Ubicato nel cuore del centro storico, lo Squero Monumentale di Dolo rappresenta l’antico cantiere e scalo coperto che svolgeva un ruolo fondamentale nel riparare e ospitare le barche in transito lungo il Brenta. La sua struttura, ancora oggi, conserva la suggestiva architettura originale, caratterizzata da un tetto a capanna sostenuto da maestose capriate e sorretto da dieci pilastri in mattoni, testimonianza dell’abilità artigianale del passato. Nell’antichità, nelle immediate vicinanze dell’approdo, fiorivano attività artigianali connesse, come evidenziato dalla presenza della Calle dei Calafati. Questo indica la presenza di un’area dedicata agli esperti calafati, che contribuivano attivamente alla manutenzione e al restauro delle imbarcazioni, rafforzando così il legame tra l’arte dell’artigianato e la navigazione fluviale. Lo Squero Monumentale era parte integrante delle antiche strutture collegate al Porto Fluviale, accanto a numerose caffetterie, locande e botteghe. Questi luoghi non solo fungevano da punti di ristoro e socializzazione ma erano il cuore pulsante della vita cittadina, animati dalle storie dei marinai, dalle attività commerciali e dalla vivace atmosfera che circondava l’area. Oggi, lo Squero Monumentale di Dolo si erge come un patrimonio culturale prezioso, continuando a narrare la storia di un’epoca in cui il Brenta rappresentava una via vitale. La sua struttura ben conservata e l’atmosfera che permea l’area circostante testimoniano la maestria artigianale e la ricchezza della vita sociale e commerciale che ha caratterizzato questo luogo nel corso dei secoli.
Scopri le attrazioni più interessanti